Plenitude
Franciacorta D.O.C.G
Grande Cuvée
Plenitude
Franciacorta D.O.C.G
Grande Cuvée
Un Brut Franciacorta dai profumi e sapori complessi, ma dotato di un perfetto equilibrio che lo rende la perfetta esperienza sensoriale per tutti. Un gusto deciso dovuto anche alla sua prolungata permanenza sui lieviti, solitamente più del doppio rispetto al disciplinare del Franciacorta, al fine di ottenere un prodotto originale, intrigante e con fragranze variegate.
La nostra Grande Cuvèe ritrae l’eleganza del gusto Ca’ d’Or. E’ di un brillante colore giallo dorato, con riflessi leggermente verdognoli. Viene lavorato in purezza ed esprime al naso profumi di crosta di pane e frutta secca, sfumature di nocciole e fichi secchi. Al palato, invece, un fresco e sapido sapore, con una leggera nota agrumata di pompelmo, si sposa con armonia ad un grande corpo.
La bollicina è molto fine e di raffinata eleganza. Il finale è lungo e di perfetto equilibrio.
SCHEDA CA’ D’OR PLENITUDE GRANDE CUVÉE
SCARICA IN FORMATO PDF
Forma:
una forma tanto originale quanto utile nella fase del processo di affinamento in Cantina, infatti la maggior superficie di contatto tra il liquido ed i selezionati lieviti, aumenta la capacità degli stessi di cedere sostanze fondamentali per lo sviluppo del bouquet espressivo dei nostri Franciacorta e di conseguenza di migliorarne l’espressione gusto-olfattiva. La data 1501, marcata a rilievo su vetro, ci ricorda la lunga storia del marchio Ca’ d’Or.
Vetro:
Vetro bianco di classe A per alimenti.
Decorazione:
Colori all’acqua impressi su vetro tramite una tecnica di stampa, che utilizza telai in acciaio per trasferire il colore direttamente sulla bottiglia. I colori utilizzati sono termofusibili e previa cottura a 600/620° rendono la serigrafia indelebile. Colori e processo di lavorazione soddisfano la normativa sugli alimenti, garantendo la non tossicità. La maschera è di colore bronzo metallizzato, che identifica, insieme al collarino di colore nero, la tipologia di vino contenuta.
Sughero:
Tappo neutro di altissima qualità, realizzato con l’utilizzo di microgranuli di sughero, ottenuti da materie prime selezionate, che mantiene inalterato il sapore del vino.
Tipologia vino: Franciacorta D.O.C.G. Brut
Volume della bottiglia: 750 ml – 1500 ml
Uve: 90% Chardonnay – 10% Pinot Nero
Origine: Vigneti posti sulle dolci colline di Adro (BS). Posizione particolarmente esposta e ventilata, suolo ciottoloso, moderatamente calcareo ed ottimamente drenante.
Sistemi d’allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 5000 ceppo/ettaro
Resa: 100 q/uva/ettaro
Resa di vino: 60% pari a 60 hl/ha
Età media delle viti: 20 anni
Periodo di vendemmia: Fine Agosto, inizio di Settembre. Le uve sono raccolte a mano, trasportate e lavorate lo stesso giorno
Vinificazione:
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio
Stabilizzazione: Statica a freddo
Affinamento sui lieviti: Mediamente 30 mesi in bottiglia
Affinamento dopo la sboccatura: 4-6 mesi
Alcohol: 12,5% vol.
Note sensoriali delineate dall’enologo:
Alla vista: Brillante colore giallo dorato, con riflessi leggermente verdognoli
All’olfatto: Profumi di crosta di pane e frutta secca, sfumature di nocciole e fichi secchi
Al palato: Sapore fresco e sapido, con leggera nota agrumata di pompelmo. Grande corpo
Perlage: Bollicina molto fine e di raffinata eleganza
Finale: Lungo, forte e di perfetto equilibrio
Abbinamenti: ottimo come aperitivo ed a tutto pasto
Temperatura di servizio: 6/8°C
Selezione Plenitude
Franciacorta D.O.C.G
Satèn
Il nostro Franciacorta Plenitude Satèn, dal brillante colore giallo paglierino con riflessi dorati, risulta al alato elegante ed aromatico molto persistente.
La sua personalità ben definita lo rende seducente e assolutamente ottimo per l’aperitivo e a tutto pasto.
Bollicina molto fine e di raffinata eleganza.
SCHEDA CA’ D’OR PLENITUDE SATÈN
SCARICA IN FORMATO PDF
Forma:
una forma tanto originale quanto utile nella fase del processo di affinamento in Cantina, infatti la maggior superficie di contatto tra il liquido ed i selezionati lieviti, aumenta la capacità degli stessi di cedere sostanze fondamentali per lo sviluppo del bouquet espressivo dei nostri Franciacorta e di conseguenza di migliorarne l’espressione gusto-olfattiva. La data 1501, marcata a rilievo su vetro, ci ricorda la lunga storia del marchio Ca’ d’Or.
Vetro:
Vetro bianco di classe A per alimenti.
Decorazione:
Colori all’acqua impressi su vetro tramite una tecnica di stampa, che utilizza telai in acciaio per trasferire il colore direttamente sulla bottiglia. I colori utilizzati sono termofusibili e previa cottura a 600/620° rendono la serigrafia indelebile. Colori e processo di lavorazione soddisfano la normativa sugli alimenti, garantendo la non tossicità. La maschera è di colore oro metallizzato, che identifica, insieme al collarino di colore bronzo, la tipologia di vino contenuta.
Sughero:
Tappo neutro di altissima qualità, realizzato con l’utilizzo di microgranuli di sughero, ottenuti da materie prime selezionate, che mantiene inalterato il sapore del vino.
Tipologia vino: Franciacorta D.O.C.G. Brut
Volume della bottiglia: 750 ml
Uve: 100% Chardonnay
Origine: Vigneti posti sulle dolci colline di Ome (BS). Posizione particolarmente esposta e ventilata, suolo ciottoloso, moderatamente calcareo ed ottimamente drenante.
Sistemi d’allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 5000 ceppo/ettaro
Resa: 75 q/uva/ettaro
Resa di vino: 60% pari a 60 hl/ha
Età media delle viti: 25 anni
Periodo di vendemmia: Fine Agosto, inizio di Settembre. Le uve sono raccolte a mano, trasportate e lavorate lo stesso giorno.
Vinificazione:
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio
Stabilizzazione: Statica a freddo
Affinamento sui lieviti: Mediamente 30 mesi in bottiglia
Affinamento dopo la sboccatura: 6 mesi
Alcohol: 12,5% vol.
Note sensoriali delineate dall’enologo:
Alla vista: Brillante colore giallo paglierino, con riflessi dorati
All’olfatto: Profumi di crosta di pane e frutta gialla, sfumature di nocciole e fichi secchi
Al palato: Elegante ed Armonico molto persistente, dalla buona personalità ben definita che lo rende inconfondibile.
Perlage: Bollicina molto fine e di raffinata eleganza
Finale: Lungo, forte e di perfetto equilibrio
Abbinamenti: ottimo come aperitivo ed a tutto pasto
Temperatura di servizio: 6/8°C
Selezione Plenitude
Franciacorta D.O.C.G
Rosé
Un magico e romantico Franciacorta, in equilibrio tra delicatezza delle uve Chardonnay e la forza, la robustezza e la complessità delle uve Pinot Nero.
Il nostro Plenitude Rosé, immagine del binomio goloso e seducente di Ca’ d’Or, è di un antico color rosa quarzo, con riflessi aranciati, dato dal perfetto tempo di lavorazione, ovvero pochissime ore di macerazione a freddo delle uve Pinot Nero. Viene lavorato in purezza, ed esprime al naso profumi complessi, molto intensi, con chiare note di piccoli frutti rossi, frutta tropicale e di petali di rosa. Al palato, il fresco ed ampio sapore, unito ad un buon corpo, diviene armonia, tra note sapide e acidule, guidate da una nota golosa di frutti rossi.
La bollicina è molto fine e di raffinata eleganza, il finale è di buon equilibrio.
SCHEDA CA’ D’OR PLENITUDE ROSE
SCARICA IN FORMATO PDF
Forma:
una forma tanto originale quanto utile nella fase del processo di affinamento in Cantina, infatti la maggior superficie di contatto tra il liquido ed i selezionati lieviti, aumenta la capacità degli stessi di cedere sostanze fondamentali per lo sviluppo del bouquet espressivo dei nostri Franciacorta e di conseguenza di migliorarne l’espressione gusto-olfattiva. La data 1501, marcata a rilievo su vetro, ci ricorda la lunga storia del marchio Ca’ d’Or.
Vetro:
Vetro bianco di classe A per alimenti.
Decorazione:
Colori all’acqua impressi su vetro tramite una tecnica di stampa, che utilizza telai in acciaio per trasferire il colore direttamente sulla bottiglia. I colori utilizzati sono termofusibili e previa cottura a 600/620° rendono la serigrafia indelebile. Colori e processo di lavorazione soddisfano la normativa sugli alimenti, garantendo la non tossicità. La maschera è di colore bronzo metallizzato, che identifica, insieme al collarino di colore arancio, la tipologia di vino contenuta.
Sughero:
Tappo neutro di altissima qualità, realizzato con l’utilizzo di microgranuli di sughero, ottenuti da materie prime selezionate, che mantiene inalterato il sapore del vino.
Tipologia vino: Franciacorta D.O.C.G. Brut Rosé
Volume della bottiglia: 750 ml – 1500 ml
Uve: 80% Pinot Nero – 20% Chardonnay
Origine: Vigneti posti sulle dolci colline di Passirano (BS). Posizione particolarmente esposta e ventilata, suolo ciottoloso, moderatamente calcareo ed ottimamente drenante.
Sistemi d’allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 5000 ceppo/ettaro
Resa: 100 q/uva/ettaro
Resa di vino: 70% pari a 70 hl/ha
Età media delle viti: 20 anni
Periodo di vendemmia: Fine Agosto, inizio di Settembre. Le uve sono raccolte a mano, trasportate e lavorate lo stesso giorno
Vinificazione:
Pressatura soffice previa macerazione di circa 3-4 ore a freddo (17/18°C)
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio
Stabilizzazione: Statica a freddo
Affinamento sui lieviti: Mediamente 30 mesi in bottiglia
Affinamento dopo la sboccatura: 4-6 mesi
Alcohol: 12,5% vol.
Note sensoriali delineate dall’enologo:
Alla vista: Antico colore rosa quarzo, con riflessi aranciati
All’olfatto: Profumi complessi, molto intensi, con chiare note di piccoli frutti rossi, frutta tropicale e petali di rosa
Al palato: Fresco, complesso, armonico, con note sapide ed acidule, guidate da una nota di frutti rossi.
Buon corpo
Perlage: Bollicina molto fine e di raffinata eleganza
Finale: Buon equilibrio
Abbinamenti: Ideale a tutto pasto
Temperatura di servizio: 6/8°C
Selezione Plenitude
Franciacorta D.O.C.G
Pas Dosé
Un Millesimato 55% Chardonnay e 45% Pinot Nero allo stesso tempo potente e delizioso. E’ dotato di una robusta struttura, una grande personalità, tra complessità gustative e la sua straordinaria piacevolezza in totale assenza di zuccheri, note che si uniscono ad una lunga persistenza in bocca, che si sposa in maniera armonica con la sua fresca mineralità.
Il nostro Plenitude Pas Dosé è il prodotto più autorevole della ricchezza sensoriale di Ca’ d’Or. E’ di un intenso color giallo dorato, con riflessi ramati. Viene lavorato in purezza ed esprime al naso profumi intensi e complessi, con note originali di tabacco verde, di noce e richiami di ribes nero. Al palato risulta elegante, armonico, di grande corpo, struttura e sapidità.
La bollicina è molto fine e di raffinata eleganza. Il finale è lungo, forte e di perfetto equilibrio.
Forma:
una forma tanto originale quanto utile nella fase del processo di affinamento in Cantina, infatti la maggior superficie di contatto tra il liquido ed i selezionati lieviti, aumenta la capacità degli stessi di cedere sostanze fondamentali per lo sviluppo del bouquet espressivo dei nostri Franciacorta e di conseguenza di migliorarne l’espressione gusto-olfattiva. La data 1501, marcata a rilievo su vetro, ci ricorda la lunga storia del marchio Ca’ d’Or.
Vetro:
Vetro bianco di classe A per alimenti.
Decorazione:
Colori all’acqua impressi su vetro tramite una tecnica di stampa, che utilizza telai in acciaio per trasferire il colore direttamente sulla bottiglia. I colori utilizzati sono termofusibili e previa cottura a 600/620° rendono la serigrafia indelebile. Colori e processo di lavorazione soddisfano la normativa sugli alimenti, garantendo la non tossicità. La maschera è di colore bronzo metallizzato, che identifica, insieme al collarino di colore rosso antico, la tipologia di vino contenuta.
Sughero:
Tappo neutro di altissima qualità, realizzato con l’utilizzo di microgranuli di sughero, ottenuti da materie prime selezionate, che mantiene inalterato il sapore del vino.
Tipologia vino: Franciacorta D.O.C.G. Pas Dosé
Volume della bottiglia: 750 ml
Uve: 55% Chardonnay, 45% Pinot Nero
Origine: Piccola porzione di vigneto, con posizione particolarmente esposta e ventilata, suolo ciottoloso, moderatamente calcareo ed ottimamente drenante
Sistemi d’allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 5000 ceppo/ettaro
Resa: 80 q/uva/ettaro
Resa di vino: 60% pari a 60 hl/ha
Età media delle viti: 45 anni
Periodo di vendemmia: Fine Agosto, inizio di Settembre. Le uve sono raccolte a mano, trasportate e lavorate lo stesso giorno
Vinificazione:
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316
Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio
Stabilizzazione: Statica a freddo
Affinamento sui lieviti: Mediamente 60 mesi in bottiglia
Affinamento dopo la sboccatura: 4-6 mesi
Alcohol: 12,5% vol.
Note sensoriali delineate dall’enologo:
Alla vista: Intenso colore giallo dorato, con riflessi ramati
All’olfatto: Profumi intensi e complessi, con note originali di tabacco verde, di noce e richiami di ribes nero
Al palato: Elegante ed armonico. Grande corpo, struttura e sapidità
Perlage: Bollicina molto fine e di raffinata eleganza
Finale: Lungo, forte e di perfetto equilibrio
Abbinamenti: Ideale a tutto pasto
Temperatura di servizio: 6/8°C