Durello D.O.C.
Tipologia vino: Metodo Italiano D.O.C. Brut
Volume della bottiglia: 750 ml – 1500 ml
Uve: 70% Durella – 30% Garganega
Origine: Posizione pedemontana particolarmente esposta e ventilata sulle pendici del Monte Calvarina. Suolo vulcanico, moderatamente calcareo ed ottimamente drenante. Altitudine compresa tra i 250 m ed i 450 m slm
Sistemi d’allevamento: Pergola veronese
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ettaro
Resa: 150 q/uva/ettaro
Resa di vino: 60% pari a 90 hl/ha
Età media delle viti: 30 anni
Periodo di vendemmia: Fine Settembre, inizio di Ottobre. Le uve sono raccolte a mano, trasportate e lavorate lo stesso giorno
Vinificazione:
Pressatura soffice
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione in piccoli contenitori di acciaio inox AISI 316, in totale assenza di solforosa
Affinamento: Affinamento medio 12 mesi in piccole vasche di acciaio ed in bottiglia. La presa di spuma avviene in autoclavi di piccola dimensione, con giornalieri batonage, per un periodo minimo di 90 gg
Stabilizzazione: Statica a freddo
Alcohol: 12% vol.
Note sensoriali delineate dall’enologo:
Alla vista: Colore giallo paglierino dorato, con riflessi leggermente verdognoli
All’olfatto: Profumi e note balsamiche, sensazioni di frutta verde e gialla e nuances esotiche
Al palato: Evidente la nota fruttata, agrumata, con nuances balsamiche. Nel finale emerge la mandoria ancora immatura. Buon corpo
Perlage: Bollicina fine e persistente
Finale: Buon equilibrio
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo ed a tutto pasto
Temperatura di servizio: 6/8°C