Il Valpolicella Nero Rubino sprigiona profumi delicati che ricordano le mandorle e la viola. Al palato riserva un gusto asciutto, morbido e di buona struttura.
Armonioso e complesso che sorprende al naso per il suo profumo intenso e persistente. Il risultato è un vino rosso rubino, dal carattere forte e deciso, dal profumo intenso ed etereo e dal gusto rotondo e vellutato.
Vigneto: 12 Ha, in località Bastia, sullo spartiacque tra la Val
d’Alpone e la Val d’Illasi. I terreni, disposti in forma di ampio pianoro, con lievi pendenze, sono argilloso-marnosi sub-alcalini, prodotti dall’alterazione di formazioni calcareo-fossilifere, in particolare la scaglia rossa ed il biancone
Altitudine: 450 m/slm
Età media delle viti: Nuovi ed impianti esistenti da 20 a 35 anni
Ceppi per ettaro: 5.200
Produzione: 60 – 70 Hl/Ha
Raccolta: Ultime due settimane di Settembre, a mano
Fermentazione e Maturazione: In vasche d’acciaio e botti
NOTE SENSORIALI
DELINEATE DALL’ENOLOGO
Alla vista:
Rosso rubino
All’olfatto:
Ciliegia e piccoli frutti di bosco a bacca rossa
Al palato:
Fresche note di piccoli frutti di bosco a bacca rossa.
Tannino delicato ed equilibrato
Abbinamenti:
ideale con piatti di pesce di mare e primi piatti a base vegetale